
Lo spettacolo è semplice, divertente, ma anche fitto di emozioni e pervaso da una grande magia, in cui riecheggia il ritmo del mare, con le sue note azzurre ma anche le sue brutture, e quindi offre spunti di riflessione sui grossi problemi ambientali legati al mare, sulla presenza a volte ingombrante dell'uomo, ma al tempo stesso così importante per la salvaguardia di questo ambiente, ma ci porta a riflettere anche sull'amicizia, sul rispetto generazionale, la voglia di arrivare, il mito, il desiderio di essere famosi, la fuga, la libertà.
E' uno spettacolo creato con la tecnica dell'improvvisazione e che utilizza per la sua messa in scena un linguaggio teatrale costituito dall'equilibrio tra movimento, musica e luci. Riesce in questo modo a raggiungere l'emotività degli spettatori, cercando di sensibilizzarli al maggior rispetto della natura.
Destinato a bambini dai 3 ai 13 anni, lo spettacolo è apprezzato dai più piccoli, che vengono rapiti dai colori e dalle musiche coinvolgenti e dai richiami al circo e alla clownerie, e dai più grandi, che riescono a cogliere gli aspetti più profondi e didattici del testo.

Dopo lo spettacolo verrà offerta la merenda ai bambini che se vorranno, in caso di bel tempo, potranno giocare con i personaggi dello spettacolo nel cortile del teatro.